Pane e Sensazioni: come le emozioni si legano al nostro corpo.
Serata Informativa
CIBO, CORPO E MENTE: PER RAGGIUNGERE UN CAMBIAMENTO ESTERNO OCCORRE CAPIRE COME SI INFLUENZANO RECIPROCAMENTE.
In ogni processo di trasformazione esterno, occorre contemplare anche il nostro mondo interno.
Per raggiugere il proprio peso forma, bisogna allenare anche la mente, facendo “pace” con il cibo e prima ancora con se stessi. Per arrivare ad essere belli fuori, bisogna lavorare bene anche da dentro!
Il nostro organismo è una macchina perfetta e per ottenere un equilibrio psicofisico, dobbiamo riconoscere i segnali del corpo ma anche quelli della mente.
Ciò che mangiamo contribuisce a “nutrire” anche la sfera psichica, dal momento che mente, cibo e corpo, sono interconnessi e si influenzano reciprocamente.
Accettare il nostro corpo non è qualcosa di astratto, bisogna agire, trovando i giusti stimoli, che possano accompagnarci in un processo di trasformazione. Un modo reale, potrebbe essere rappresentato da quelle attività che amiamo svolgere, come ad esempio la palestra, che spesso è uno dei primi passi che vengono fatti per “nutrire” se stessi.
Per lavorare a 360° occorre allenare, però, anche la mente a capire quali sono i reali bisogni del corpo, ma soprattutto a raggiungere la consapevolezza di quei pensieri distorti, che ci fanno utilizzare il cibo come una dimensione nella quale rifugiarci.
Anche nel cervello possiamo simbolicamente pensare alla presenza di muscoli da poter allenare che potremmo chiamare il muscolo della resistenza ed il muscolo del cedere.
Mangiare, infatti, non è una cosa automatica, ovvero involontaria come il battito cardiaco o la digestione, sui quali non potete decidere. Sul mangiare decidete voi. Detto ciò la bella notizia è che potete imparare ad avere un controllo maggiore sul vostro comportamento alimentare.
Nell’incontro del 23 Novembre alle ore 20:00 “Pane e sensazioni: come le emozioni si legano al nostro corpo”, organizzato in collaborazione fra Mrs Sporty Tiburtina e il Centro Clinico Alma, illustreremo come mente e corpo lavorano congiuntamente e come sia possibile prevedere un “FORMAT” di allenamento anche per la mente.
Vi aspettiamo.