5 Consigli "attivi" per il periodo natalizio
ovvero, come non trasformarti in una "couch potato"
ANCHE QUEST’ANNO CI SIAMO…IL NATALE E’ QUASI ARRIVATO
Lo sappiamo tutte. Non appena inizia la stagione prenatalizia, inizia anche la stagione delle cene, dei panettoni e dei biscotti fatti in casa. Quasi tutte possiamo finalmente riposarci un po’ e approfittare delle vacanze natalizie per poltrire sul divano. Se da un lato è giusto darci il riposo che meritiamo, dall’altro non dovremmo lasciarci andare troppo trasformandoci in delle vere e proprie "couch potato", ovvero delle pigrone da divano, senza dedicare nemmeno un secondo all’attività fisica.
Abbiamo pensato quindi di raccogliere questi 5 consigli per motivarti a mantenerti attiva, nonostante le festività.
1 - MANGIA LENTAMENTE
La tavola di natale è già pronta e temi di mangiare troppo anche questa volta. Ricordati che il pranzo o la cena di natale, è soprattutto convivialità. Concentrati maggiormente sui discorsi intorno a te e soprattutto sulle tue sensazioni. Il senso di sazietà, infatti, in genere, subentra almeno dopo 20 minuti. Quindi se mangi con calma e con consapevolezza dovresti già essere a buon punto. Non appena ti sentirai piena, smetti di mangiare.
2- BEVI ACQUA
Per quanto possa sembrare scontato ricordati di bere acqua. Se ne bevi un bicchiere prima di mangiare avrai già una piccola sensazione di sazietà. Non solo. Bere acqua durante i pasti ha anche altri effetti benefici. Aiuta a farti digerire meglio, dato che fa sia da “solvente” che da “mezzo di trasporto” per gli alimenti. Bere una giusta quantità di acqua nell’arco della giornata, inoltre, aiuta a combattere la voglia di spuntini fuori pasto, sempre perché ti da un certo senso di sazietà. Infine non contiene calorie e rimane quindi la bevanda più salutare che ci sia.
3 - FAI DEGLI SPUNTINI, SANI
Se proprio non sai resistere e hai voglia di uno spuntino natalizio, prova con la frutta secca. Che ne pensi delle nocciole, delle mandorle o delle noci di macadamia? Questi sono solo alcuni esempi, ma ce n'è veramente una grande varietà e tutte fanno parte dei cosiddetti superalimenti, perché forniscono molte vitamine e minerali. Acquistale ancora da sgusciare e vedrai che il fatto di doverle aprire una ad una con lo schiaccianoci, ti impedirà di esagerare con le quantità.
4 - MUOVITI A SUFFICIENZA
Spesso si consiglia erroneamente di bere una grappa, o un digestivo a fine pasto. L'alternativa migliore invece è un po’ di esercizio fisico. Immediatamente dopo aver mangiato, si dovrebbe fare una breve sosta per poi rimettersi in moto. Ti sorprenderai nel vedere quanto una passeggiata possa risvegliare la tua circolazione rallentata. Il movimento all'aria aperta è come una doccia fresca di ossigeno e stimola ulteriormente la digestione.
5 - STIRACCHIATI COME I GATTI
Se stai seduta per ore e ore su un divano morbido, ti viene subito il mal di schiena. Per rimediare a questo problema, è necessario alzarsi a intervalli regolari e cambiare la posizione in cui si sta seduti. Alzati dal divano, quindi, non solo per cambiare la posizione di seduta, ma anche per allungare la schiena alzando le braccia verso l’alto, come se con le mani volessi prendere un oggetto lontano dalla tua portata. Stirati e allungati in tutte le direzioni e fai roteare le spalle in avanti e indietro. Hai mai notato che i gatti p.es. si stiracchiano ogni volta che cambiano posizione o che si alzano? Prendi esempio da loro la prossima volta.
Scopri di più sull'allenamento funzionale di Mrs.Sporty oppure prenota ora il tuo allenamento di prova gratuito e non vincolante nel club più vicino a casa tua!