Body Shaming
e come combatterlo
BODY SHAMING
Sicuramente hai già sentito parlare di un fenomeno di cyberbullismo poco edificante che si chiama “body shaming”. Si tratta di una forma di bullismo che prende di mira l’aspetto fisico delle persone, in particolare delle donne, principalmente sul web e sui social media.
Tanti commenti pieni di critiche, odio e giudizi gratuiti come “Non si vergogna di tutti quei tatuaggi?” “Ma quanta cellulite ha? Forse sarebbe meglio non pubblicare foto in costume” fino ad arrivare a frasi ancora più offensive.
I casi che si possono citare sono tantissimi. Star del mondo del cinema, della televisione, dello sport, ma anche influencer e cantanti. Nessuno ne è immune. Come non ricordare il caso eclatante di Chiara Ferragni di qualche tempo fa? La foto postata del suo addio al nubilato insieme alle sue amiche in costume, è stata commentata da uno dei maggiori quotidiani italiani. Il giornalista di turno ha definito le amiche di Chiara “rotonde” scatenando una dura reazione da parte dell’influencer che a riguardo ha replicato:
«Penso sia disgustoso lanciare un messaggio del genere, specialmente quando tantissime donne e ragazze hanno problemi con il loro corpo e con la loro autostima [...] Per le donne di oggi è veramente difficile sentirsi belle, per tantissime diverse ragioni. Essendo io un modello per tantissime di loro ho sempre provato a condividere messaggi in grado di infondere confidenza e autostima».
E noi condividiamo appieno il suo messaggio. E fortunatamente non è l’unica a prendere posizione a riguardo.
Anche Jennifer Aniston, famosa attrice che è diventata popolare 20 anni fa, interpretando il ruolo di Rachel nella famosa sit-com “Friends” spesso di ribella ai commenti negativi. In particolare, spesso si sentono rumors relativi ad una sua presunta gravidanza, magari dovuti ad uno scatto fotografico non proprio felice, in cui si vede che la pancia è un po’ più gonfia. Una delle sue dichiarazioni più recenti al riguardo è stata:
«Sono stufa di essere criticata perché il mio corpo cambia, o perché la mia pancia sia più gonfia dopo aver mangiato un hamburger o solo perché è stata fotografata da una prospettiva particolare. Le donne sono complete con o senza un compagno, sono donne con o senza un figlio. Noi donne non dobbiamo essere sposate o madri per essere complete: siamo noi che decidiamo qual è il nostro modo di essere felici e contente».
Neanche il mondo dello sport è immune ad episodi del genere. Serena Williams, tennista americana, che dopo aver collezionati innumerevoli record e vittorie è stata soprannominata “The Queen”, è stata oggetto di commenti stupidi legati alla sua fisicità, al fatto di essere molto muscolosa e quindi in qualche modo “maschile”. In molte interviste rilasciate racconta delle sue difficoltà e della sofferenza derivante dal confronto con la sorella Venus, alta e magra e di come sia stata capace di superare queste critiche ed andare oltre. Oggi infatti si definisce “forte, muscolosa e bella”.
Insomma, la reazione migliore alle critiche è credere in sé stesse e aumentare il grado di autostima. Prendersi cura di sé, dedicandosi ad attività piacevoli, cucinando un pasto sano, oppure ritagliandosi un po’ di spazio allenandosi. Il tempo lo si trova.
Da Mrs.Sporty per esempio ti basterà allenarti due o tre volte a settimana per mezz’ora per raggiungere i tuoi obiettivi. L’allenamento è stato ideato e realizzato intorno alle esigenze e alle specificità delle donne. Qualunque età e fisicità esse abbiano. E’ stato pensato per farle stare bene. Per farle sorridere. Per farle sentire a loro agio e far sì che possano nascere alleanze ad amicizie anche al di fuori del Club. Per farle sentire un po’ come Chiara Ferragni, Jennifer Aniston e Serena Williams, che con le loro diverse caratteristiche vogliono trasmetterci il messaggio che la bellezza sta sempre negli occhi di chi guarda. Che anche i personaggi famosi sono come noi “comuni mortali”, donne fragili e insicure a volte, ma con una grande voglia di trasmettere messaggi positivi e combattere il “body shaming”.
Quindi fai qualcosa di buono per te stessa. Ogni giorno.
Inizia subito con un allenamento di prova gratuito presso il Club Mrs.Sporty più vicino a casa tua!