L'allenamento comincia nella testa
10 consigli per automotivarti
Pensare che l’allenamento sia una questione solo fisica è un grossolano errore di valutazione. L’allenamento, infatti, così come tutte le altre attività, inizia nella testa. Si perché più ti prepari anche mentalmente alla tua attività sportiva, maggiori sono le probabilità di riuscire a farla diventare una parte integrante nella tua vita di tutti i giorni.
L’ALLENAMENTO COMINCIA NELLA TESTA - 10 CONSIGLI PER AUTOMOTIVARTI
Già lo sai! L'esercizio fisico ti fa bene, fa bene alla tua linea, ti mantiene sana e in forma. Ma questa, è solo la teoria. E questa la conosciamo tutti molto bene. La pratica invece? Magari qualche volta fai fatica a prendere tutto il tuo coraggio e la tua forza per preparare la borsa e uscire di casa, o dall’ufficio, per andare ad allenarti. Tutto questo succede anche se sai che poi ti farà stare bene e che ti sentirai orgogliosa di te stessa.
Affinché in futuro tu possa realmente godere più spesso di queste sensazioni positive e di questi successi, abbiamo raccolto per te i dieci migliori consigli su come superare al meglio la pigrizia e allenarti regolarmente:
- 1° consiglio: Segna in agenda gli orari dei tuoi allenamenti
Prendi sul serio i tuoi allenamenti. Esattamente come faresti con un importante meeting di lavoro o una visita medica. Segnati quindi tutti i tuoi allenamenti futuri in agenda.
- 2° consiglio: Datti appuntamento con le amiche
Darsi buca da sole è abbastanza facile, ma se abbiamo coinvolto un’amica è più difficile disdire l’appuntamento. Di sicuro vogliamo evitare di deluderla. Quindi, se è possibile, fissa l’appuntamento con un’amica e allenatevi insieme.
- 3° consiglio: Prepara la tua borsa
Se al mattino presto, dovrai ancora preparare di corsa la tua borsa, cadrai nella facile tentazione di trasformare il ritardo in un’ottima scusa per spostare l’allenamento. Anche perché in fondo è vero che è già tardi e devi scappare al lavoro. Quindi prepara il tuo borsone con tutto il necessario la sera prima e lascia la borsa davanti alla porta di casa, in modo da non dimenticarla.
- 4° consiglio: Abbi un’idea chiara delle tue motivazioni e visualizzale
Tieni bene a mente, il perché vuoi allenarti. Vuoi tornare ad indossare i tuoi jeans preferiti oppure vuoi finalmente combattere in maniera efficace il mal di schiena? Immagina il tuo obiettivo con estrema chiarezza. Come ti sentirai una volta raggiunto? Più è concreto e più sarai motivata.
- 5° consiglio: Poniti degli obiettivi realistici
Sicuramente hai grandi aspirazioni. Per raggiungere il tuo obiettivo, tuttavia, di solito ci vuole un po’ di tempo. Per non perdere la motivazione e la spinta lungo il percorso, è necessario porsi piccoli e realistici obiettivi intermedi, che siano tangibili e raggiungibili. In questo modo rimarrai motivata.
- 6° consiglio: Sviluppa un atteggiamento positivo verso lo sport
Sii consapevoli di quanto l'allenamento ti faccia stare bene e documentati sull’argomento. Leggi libri sullo sport e sul fitness e lasciati ispirare dall’entusiasmo degli autori.
- 7° consiglio: Non prefiggerti troppo
Non metterti sotto pressione pianificando di fare attività fisica per un'ora o un'ora e mezza. È sufficiente allenarsi per 20-30 minuti. Così non avrai scuse e ragionevolmente il tempo lo troverai. Se una volta terminati questi minuti avrai ancora qualche minuto per allenarti, continua, altrimenti, smetti. In fondo il tempo si trova sempre. Vedrai che se resisti almeno 20 minuti, dopo avrai voglia di continuare.
- 8° consiglio: Premiati
Concediti regolarmente qualcosa dopo l'allenamento, soprattutto se per te è stato particolarmente difficile riuscirci. Puoi ricompensarti guardando uno o due episodi della tua serie preferita sul divano o coccolandoti con una maschera per il viso.
- 9° consiglio: Prendi nota dei tuoi successi
Annota su un piccolo taccuino come ti senti, di quanto ti senti in forma e quali obiettivi hai già raggiunto. In questo modo ti renderai sempre conto dei tuoi progressi e successi.
- 10° consiglio: No ai sensi di colpa!
Davvero non sei riuscita a raccogliere tutte le tue forze e andare in palestra? Davvero hai preferito vedere le tue amiche? Non importa. Allora non è necessario che ti senta in colpa e che ti dica non ce la farai mai. Anzi, dì a te stessa che per oggi non ha funzionato, ma che ti allenerai l’indomani. In questo modo potrai goderti la tua serata sul divano o magari al ristorante, senza avere la coscienza sporca e allo stesso tempo sarai motivata a recuperare l’allenamento perso.
Scopri di più sull'allenamento funzionale di Mrs.Sporty oppure prenota ora il tuo allenamento di prova gratuito e non vincolante nel club più vicino a casa tua!