Hai un lavoro che ti stanca fisicamente? Non importa se lavori nel commercio, nei servizi o nella ristorazione. Molte professioni mettono a dura prova il tuo fisico. Sfortunatamente lo sforzo che queste professioni implicano non si traduce in un effetto positivo sul tuo corpo dato dal movimento, simile a quello dello sport per intenderci. Al contrario; la maggior parte delle attività sono caratterizzate o da un eccessivo stallo o da caricamento unilaterale. Tutti questi sforzi prima o poi portano a conseguenze che patiremo.

COME RIMEDIARE? PUNTA AD OTTENERE UN EQUILIBRIO FUNZIONALE

 La prima cosa che puoi fare è quella di svolgere un’attività fisica mirata. Un allenamento regolare di forza ed esercizi di rilassamento, combinati a una dieta sana ed equilibrata ti aiuteranno a rimanere forte e in forma nonostante il lavoro intenso. Una crescita muscolare mirata inoltre aiuta a svolgere le attività più pesanti connesse al proprio lavoro con minore difficoltà. Un altro vantaggio nel praticare sport è l’incremento della percezione corporea. Imparerai a usare gli esercizi di compensazione nella vita di tutti i giorni e ad evitare movimenti sbagliati, ma non finisce qui. Praticare sport è un ottimo metodo per liberare la testa e alleviare sia i sintomi fisici, che psichici, correlati allo stress da lavoro.

RIMANI MOBILE PER TUTTA LA VITA

Gli sforzi eccessivi causati da frequenti posture sbagliate, stare in piedi per molte ore, così come dai movimenti unilaterali e ripetitivi, comuni in molte occupazioni, hanno una conseguenza particolarmente fastidiosa: il mal di schiena. Non lasciare che questo succeda. Rendi la tua vita di tutti i giorni la più varia possibile. 

CONSIGLI PRATICI PER LA TUA GIORNATA

  • Devi stare ferma nella stessa posizione per molto tempo? Nell’arco della giornata cerca di spezzare la monotonia con piccoli movimenti e cambi di peso. Per esempio puoi dondolarti alternativamente sulle dita dei piedi e sui talloni.
  • Le calze compressive invece alleggeriscono le vene e aiutano ad evitare le gambe stanche e pesanti. Anche indossare scarpe comode ed aderenti può fare la differenza. Non te ne dimenticare. Per finire fai un numero sufficiente di pause, se possibile all'aria aperta e, se riesci, rilassa le gambe.
  • Se il tuo lavoro richiede anche una certa forza fisica per spostare o sollevare pesi, impara a farlo in maniera corretta: trasportare e sollevare pesi scorrettamente mette a dura prova la colonna vertebrale e le articolazioni.
  • Quando sollevi un peso, inginocchiati e solleva il carico dalle gambe, mantenendo la schiena dritta. Un ulteriore aiuto te lo fornisce il tuo respiro: accompagna ogni singolo movimento inspirando ed espirando. Tieni i carichi pesanti il più possibile vicino al corpo ed evita di stare troppo tempo in una postura attorcigliata.
  • Per prevenire qualsiasi tipo di infortunio non sollevare nulla che puoi tirare o spingere e se necessario chiedi aiuto ai tuoi colleghi.

Non sottovalutare una sana alimentazione

Prenditi cura del tuo corpo anche attraverso una dieta equilibrata con abbondanza di cibo fresco: frutta e verdura forniscono sostanze vitali che aiutano il corpo a mantenersi in forma. Bevi molta acqua, modera il consumo di caffè o tè nero e, se possibile, evita alcol e sigarette. Ritagliati tempo sufficiente per i tuoi pasti e mangia un pezzo di frutta o frutta secca al posto del cioccolato se hai voglia di farti uno spuntino.

24. Gennaio 2018
Chiudere menu