Sitting is the new smoking
Stare seduti è la nuova tossicodipendenza
STARE SEDUTI é LA NUOVA TOSSICODIPENDENZA
Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli articoli e gli studi su quanto lo stare seduti per troppe ore ogni giorno, sia dannoso per la salute, tanto che nei paesi di lingua anglosassone „Sitting is the new smoking“ è diventato uno slogan ben conosciuto. Per intenderci, si potrebbe tradurre in „Stare seduti è la nuova tossicodipendenza”.
Infatti, stiamo seduti per molte ore ogni giorno. Troppe. Il nostro corpo e le nostre cellule sono fatte per stare in movimento. La nostra vita moderna, al contrario, no. La triste conseguenza di tutto questo è l’incremento di dolori cronici alla schiena, malattie cardiocircolatorie, diabete e perfino cancro. Spesso ci dimentichiamo di quanto sia malsano lo stare seduti, spesso per ore, fino a quando non compaiono i primi problemi: gambe pesanti, aumento di peso, tensioni muscolari, problemi alla schiena e debolezza generale.
Come contrastare allora questo fenomeno sempre più diffuso e sempre più dannoso anche per le tasche della sanità pubblica. La scelta più saggia in realtà è la "Prevenzione". Meglio correre ai ripari prima di avere le problematiche sopra elencate, anche se, in realtà, non è mai troppo tardi. Se ti fai seguire da trainer esperti che adattano l’allenamento alle tue specifiche esigenze, potrai beneficiare comunque degli effetti positivi di un allenamento che alterni la forza e alla resistenza.
ALLENARE REGOLARMENTE LA FORZA E LA RESISTENZA PER MANTENERTI IN FORMA
Il fatto di dover spesso lavorare seduti, non lo possiamo cambiare dall’oggi al domani. Quello che possiamo fare, però, è praticare un allenamento di forza e resistenza per due o tre volte a settimana, per mantenere il corpo forte e sano, soprattutto per chi svolge un’attività lavorativa da seduta. Proprio in questi casi bisogna contrastare il rallentamento del metabolismo dei lipidi, ovvero dei grassi, e i danni posturali che si instaurano nel tempo, fino a diventare cronici. Grazie alla pratica sportiva, inoltre, è possibile allentare lo stress e la tensione, così come migliorare la concentrazione e le prestazioni.
CAMBIA QUALCOSA NELLA TUA ROUTINE QUOTIDIANA
Oltre a praticare sport due o tre volte a settimana, dovresti anche cercare di inserire piccole quantità di „allenamento” all’interno della tua solita giornata. Tutto ciò che ti fa muovere e tenere attiva ogni giorno, mantiene sana la tua colonna vertebrale, nutrendo sia i dischi, che le tue articolazioni. Un esempio? Fai le scale anziché prendere l’ascensore. Oppure salta in sella alla tua bici anziché usare la macchina e magari potresti sostituire il dessert dopo pranzo, con una bella passeggiata.
CIO’ CHE CONTA E’ LA POSTURA CORRETTA
Inoltre, presta attenzione alla postura quando sei seduta. Dovresti mantenere una postura corretta e cambiare la posizione al più tardi ogni ora. Come fare? A volte bastano piccoli accorgimenti. Ad esempio potresti stare seduta più avanti o più indietro sulla sedia, mentre le braccia si appoggiano sulla scrivania oppure facendole cadere lungo i fianchi per un attimo. Anche mobili che abbiano un’altezza regolabile sono utili per aggiustare o modificare la tua posizione; da seduta allo stare in piedi p.es. Insomma, tutto ciò che porta a un cambiamento nella postura e nella posizione è perfetto.
SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
Infine, non solo una regolare attività fisica, ma anche la nostra dieta influenza quanto ci sentiamo in forma e forti. Una dieta equilibrata, nutriente e leggera stimolerà la mente, mentre il cibo pesante e ricco di grassi ti farà sentire appesantita e rallentata. Quindi riempi il tuo carrello della spesa con frutta e verdura fresca in quantità e se riesci fai una passeggiata digestiva dopo pranzo. Il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno per questo. Ti sentirai piena di energia e forza esplosiva nonostante il tuo lavoro sedentario.
Scopri di più su come eliminare il mal di schiena con Mrs.Sporty oppure prenota ora il tuo allenamento di prova gratuito e non vincolante nel club più vicino a casa tua!